Percorso 60 – 30 – 36 cfu abilitanti
Il nuovo sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017.
In attuazione di tale nuova normativa, il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
PROPOSTA FORMATIVA UNIPEGASO

5 regioni di interesse: Lazio, Sicilia, Puglia, Campania, Molise.
E’ possibile scegliere 1 sola regione tra le 5 indicate.
Le persone residenti in altre regioni possono comunque candidarsi, selezionando una di queste 5 regioni e dovranno però frequentare il corso in quella regione (da confermare).

Costo del percorso 60 – 30 – 36 CFU
max 2500€ per coloro interessati al percorso 60 CFU
max 2000€ per coloro che frequentano i percorsi in contemporanea ad un corso di laurea magistrale.
max 2.000€ per i docenti che vogliono conseguire un’ulteriore abilitazione con i corsi da 30 CFU, per gli specializzati sostegno che si intendono conseguire l’abilitazione su materia e per i docenti che dopo il concorso dovranno completare la propria formazione con i 30 CFU nell’anno di prova con contratto a tempo determinato.

22 classi di concorso richieste (previo accreditamento Ministero)
A01, A08, A11, A12, A17, A18, A19, A22, A28, A30, A45, A46, A48, A49, A50, A53, A63, A64, AB55/AB56 Chitarra, AJ55/AJ56 Pianoforte
Sarà possibile scegliere 1 sola classe di concorso.

Attività Didattiche e Prova Finale
Per accedere alla prova finale sarà necessaria una percentuale di presenza alle attività formative pari al 70%.
Per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025, i corsi potranno avere una componente telematica sino al 50%, escludendo tirocinio e laboratorio.
La prova finale consiste in un’analisi critica basata sul tirocinio e una lezione simulata di 45 minuti che integra tecnologie digitali.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci telefonicamente
3518614550
Scrivici su
Inviaci una mail
info@unioikos.it